Uncategorized

L’IMPATTO DELLA NUOVA DEFINIZIONE DI CREDITI NON SPETTANTI E INESISTENTI: LE CONTESTAZIONI IN MATERIA DI RICERCA & SVILUPPO – AIDC_LAB

L’IMPATTO DELLA NUOVA DEFINIZIONE DI CREDITI NON SPETTANTI E INESISTENTI: LE CONTESTAZIONI IN MATERIA DI RICERCA & SVILUPPO – AIDC_LAB 150 150 taxlit

Nel Documento n. 4/2025 di AIDC LAB, nuovo spazio dedicato al confronto delle idee di AIDC Sezione di Milano, gli avvocati Giorgio Infranca e Pietro Semeraro affrontano le ricadute interpretative e operative delle nuove definizioni di crediti d’imposta “inesistenti” e “non spettanti”, introdotte dal D.lgs. 87/2024, con particolare riferimento alle contestazioni in materia di Ricerca…

maggiori informazioni

Riapertura del riversamento ricerca e sviluppo da ponderare ai fini processuali

Riapertura del riversamento ricerca e sviluppo da ponderare ai fini processuali 150 150 taxlit

Giorgio Infranca e Pietro Semeraro Inaspettatamente è stata posticipata dal 31 ottobre 2024 al 3 giugno 2025 la domanda per accedere alla procedura di riversamento del credito di imposta ricerca e sviluppo, prevista dall’art. 5 commi da 7 a 12 del DL 146/2021 (si veda “Domanda per riversare il credito ricerca e sviluppo posticipata al 3 giugno 2025”…

maggiori informazioni

Tra appalti di servizi e somministrazione illecita di manodopera: gli aspetti fiscali della riqualificazione

Tra appalti di servizi e somministrazione illecita di manodopera: gli aspetti fiscali della riqualificazione 150 150 taxlit

di Giorgio Infranca e Pietro Semeraro Tra le contestazioni fiscali attuali più frequenti troviamo senz’altro quelle fondate sulla riqualificazione dei contratti di appalto di servizi in somministrazioni illecite di manodopera.  Gli avvocati Giorgio Infranca e Pietro Semeraro hanno approfondito sull’ultimo numero (6/2024) della Rivista Eutekne l’Accertamento, le conseguenze strettamente tributarie che tale riqualificazione comporta, sia…

maggiori informazioni

Preferenze Cookies

Quando si visita questo sito, è possibile che le informazioni nel browser vengano memorizzate da servizi specifici, in genere sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze. Vale la pena notare che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza utente e sui servizi che questo sito è in grado di offrire. Leggi la Privacy Policy per avere informazioni circa i tuoi dati personali raccolti.

Click to enable/disable Google Analytics tracking code.
Click to enable/disable Google Fonts.
Click to enable/disable Google Maps.
Click to enable/disable video embeds.
Questo sito utilizza i cookies per ottimizzare l'esperienza utente, principalmente da servizi di terze parti. Definisci le tue preferenze e/o acconsenti al nostro uso dei cookie.