Uncategorized

Riapertura del riversamento ricerca e sviluppo da ponderare ai fini processuali

Riapertura del riversamento ricerca e sviluppo da ponderare ai fini processuali 150 150 taxlit

Giorgio Infranca e Pietro Semeraro Inaspettatamente è stata posticipata dal 31 ottobre 2024 al 3 giugno 2025 la domanda per accedere alla procedura di riversamento del credito di imposta ricerca e sviluppo, prevista dall’art. 5 commi da 7 a 12 del DL 146/2021 (si veda “Domanda per riversare il credito ricerca e sviluppo posticipata al 3 giugno 2025”…

maggiori informazioni

Contraddittorio preventivo e fondato pericolo per la riscossione

Contraddittorio preventivo e fondato pericolo per la riscossione 150 150 taxlit

Taxlit, con gli avvocati Giorgio Infranca e Pietro Semeraro(nella foto), ha assistito con successo un’impresa edile davanti alla Corte di Giustizia Tributaria di I grado di Milano, in una controversia con l’Agenzia delle Entrate relativa al nuovo obbligo di contraddittorio preventivo previsto dall’art. 6 bis dello statuto dei diritti del contribuente (sentenza n.1097/5/2025, depositata il 5 marzo 2025). In…

maggiori informazioni

Amministrazione di fatto e socio occulto – CGT Campania

Amministrazione di fatto e socio occulto – CGT Campania 150 150 taxlit

Lo Studio ha ottenuto successo avanti la Cgt di II grado della Campania in materia di attribuzione della qualifica di amministratore di fatto/socio occulto e conseguente presunzione di distribuzione utili occulti da ristretta base societaria. In particolare, i giudici della Cgt, con la sentenza n. 702 depositata in data 21 gennaio 2025, hanno affermato che:…

maggiori informazioni

Tra appalti di servizi e somministrazione illecita di manodopera: gli aspetti fiscali della riqualificazione

Tra appalti di servizi e somministrazione illecita di manodopera: gli aspetti fiscali della riqualificazione 150 150 taxlit

di Giorgio Infranca e Pietro Semeraro Tra le contestazioni fiscali attuali più frequenti troviamo senz’altro quelle fondate sulla riqualificazione dei contratti di appalto di servizi in somministrazioni illecite di manodopera.  Gli avvocati Giorgio Infranca e Pietro Semeraro hanno approfondito sull’ultimo numero (6/2024) della Rivista Eutekne l’Accertamento, le conseguenze strettamente tributarie che tale riqualificazione comporta, sia…

maggiori informazioni

Preferenze Cookies

Quando si visita questo sito, è possibile che le informazioni nel browser vengano memorizzate da servizi specifici, in genere sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze. Vale la pena notare che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza utente e sui servizi che questo sito è in grado di offrire. Leggi la Privacy Policy per avere informazioni circa i tuoi dati personali raccolti.

Click to enable/disable Google Analytics tracking code.
Click to enable/disable Google Fonts.
Click to enable/disable Google Maps.
Click to enable/disable video embeds.
Questo sito utilizza i cookies per ottimizzare l'esperienza utente, principalmente da servizi di terze parti. Definisci le tue preferenze e/o acconsenti al nostro uso dei cookie.