Dubbi sulla partecipazione degli avvocati alle STP multidisciplinari

Dubbi sulla partecipazione degli avvocati alle STP multidisciplinari 150 150 taxlit

di Giorgio Infranca e Pietro Semeraro

Ultimamente sono sempre di più gli studi professionali che valutano l’opportunità di mutare il loro assetto organizzativo, passando dall’associazione professionale alla società tra professionisti.

La scelta può essere dettata da esigenze di maggior certezza nei rapporti fra i soci, dal desiderio di limitare la responsabilità verso i terzi (optando per modelli societari che consentono un’autonomia patrimoniale perfetta), oltre che da esigenze di crescita dimensionale, magari supportata da ingressi nello studio anche di soci investitori.

Fra i modelli societari adoperabili occorre in primo luogo distinguere il modello “generale”, rappresentato dalla società tra professionisti ex art. 10 della L. 183/2011 (STP), dal modello “speciale”, rappresentato dalla società tra avvocati ex art. 4-bis della L. 247/2012 (STA).

Senza poter analizzare compiutamente in questa sede le differenze fra le due forme di società professionali, è sufficiente ricordare che il modello della STA, a dispetto del suo nome, non è riservato esclusivamente ai professionisti della toga. Dopo la riforma attuata con la L. 124/2017, che ha inserito nella legge sull’ordinamento della professione forense (L. 247/2012) l’art. 4-bis, infatti, sono ammissibili le STA multidisciplinari, in cui accanto, naturalmente, ai soci avvocati possono sedere anche soci professionisti iscritti ad altri albi professionali (oltre a soci non professionisti, nel limite massimo di un terzo del capitale).

La preminenza degli avvocati è comunque assicurata dalla circostanza che l’organo di gestione della STA deve essere composto per la maggior parte da soci avvocati (art. 4-bis comma 2 lett. b) della L. 247/2012)…

Leggi l’intero articolo

Per saperne di più, contattaci

Collaboriamo con i principali quotidiani
nazionali in materia tributaria

Dirittobancario.it

Eutekne

Il Foglio

Ipsoa

Italia Oggi

Linkiesta

Sole 24 Ore

Preferenze Cookies

Quando si visita questo sito, è possibile che le informazioni nel browser vengano memorizzate da servizi specifici, in genere sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze. Vale la pena notare che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza utente e sui servizi che questo sito è in grado di offrire. Leggi la Privacy Policy per avere informazioni circa i tuoi dati personali raccolti.

Click to enable/disable Google Analytics tracking code.
Click to enable/disable Google Fonts.
Click to enable/disable Google Maps.
Click to enable/disable video embeds.
Questo sito utilizza i cookies per ottimizzare l'esperienza utente, principalmente da servizi di terze parti. Definisci le tue preferenze e/o acconsenti al nostro uso dei cookie.