Regime degli impatriati per chi è stato assunto dalla capogruppo italiana

Regime degli impatriati per chi è stato assunto dalla capogruppo italiana 150 150 taxlit

di Giorgio Infranca e Pietro Semeraro

Può accedere al regime fiscale degli impatriati di cui all’art. 16, comma 1 del DLgs. 147/2015, nella versione vigente prima delle modifiche introdotte dal decreto “Crescita” (DL 34/2019), il contribuente che sia rientrato in Italia nel 2018 a seguito di assunzione da parte della capogruppo italiana, titolare del 100% delle azioni della società estera (non più operativa), presso la quale lo stesso svolgeva la propria attività lavorativa prima del rientro. Non sono applicabili, invece, nemmeno a partire dal 2020, le nuove condizioni di favore relativamente alla misura del beneficio e alla durata dello stesso previste dall’art. 5 del DL 34/2019. Questi sono i principi ricavabili dalla risposta ad interpello n. 904-1304/2019 rilasciata dalla DRE Lombardia (non ancora resa pubblica).

In particolare, l’istante rappresentava che dopo essere stato residente all’estero a partire dal 1998 e iscritto regolarmente all’AIRE dallo stesso anno, dal 1° gennaio 2015 era stato assunto da una società di diritto austriaco, svolgendo la propria attività lavorativa a Vienna, nel ruolo di direttore vendite per il mercato dell’est Europa; nel corso del 2017, nell’ambito di una ristrutturazione del gruppo societario cui apparteneva la società di diritto austriaco, la casa madre italiana aveva proposto al contribuente di trasferirsi in Italia, per prestare qui la propria attività. Il contribuente accettava la proposta della casa madre e si trasferiva in Italia con effetto dal 29 giugno 2018.

L’istante chiedeva se fossero sussistenti, a partire dall’anno di imposta 2018, i presupposti per accedere al regime fiscale di favore oppure se dovesse essere considerata preclusiva la circostanza che egli fosse rientrato in Italia a seguito di assunzione da parte della società italiana titolare del 100% delle azioni della (non più operativa) società estera presso la quale svolgeva la propria attività…

Leggi l’intero articolo

Per saperne di più, contattaci

Collaboriamo con i principali quotidiani
nazionali in materia tributaria

Dirittobancario.it

Eutekne

Il Foglio

Ipsoa

Italia Oggi

Linkiesta

Sole 24 Ore

Preferenze Cookies

Quando si visita questo sito, è possibile che le informazioni nel browser vengano memorizzate da servizi specifici, in genere sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze. Vale la pena notare che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza utente e sui servizi che questo sito è in grado di offrire. Leggi la Privacy Policy per avere informazioni circa i tuoi dati personali raccolti.

Click to enable/disable Google Analytics tracking code.
Click to enable/disable Google Fonts.
Click to enable/disable Google Maps.
Click to enable/disable video embeds.
Questo sito utilizza i cookies per ottimizzare l'esperienza utente, principalmente da servizi di terze parti. Definisci le tue preferenze e/o acconsenti al nostro uso dei cookie.