Deroga fuori tempo massimo per gli accertamenti sull’abuso del diritto

Deroga fuori tempo massimo per gli accertamenti sull’abuso del diritto 150 150 taxlit

di Giorgio Infranca e Pietro Semeraro

Nella circolare n. 8 del 3 aprile 2020, l’Agenzia delle Entrate ha proposto un’interpretazione assai lasca dell’art. 67 comma 4 del DL 18/2020 e dell’ivi richiamato art. 12 del DLgs. 159/2015, estendendo in maniera pressocché indiscriminata tutti i termini di decadenza, in scadenza nel 2020, al 31 dicembre 2022, quand’anche non afferenti a pagamenti sospesi per via dell’emergenza sanitaria in corso; interpretazione questa, già oggetto di condivisibili critiche su Eutekne.info (si veda “Accertamenti sull’anno d’imposta 2015 prorogati a fine 2022” del 4 aprile 2020).

L’irrazionalità del sistema derivante dall’interpretazione dell’Agenzia raggiunge, se possibile, il suo culmine con riferimento agli avvisi di accertamento in materia di abuso del diritto, a cui la circolare dedica la risposta 2.3.
La questione oggetto di interpretazione riguarda una verifica relativa all’annualità 2014, la cui scadenza ordinaria (che sarebbe stata il 31 dicembre 2019) era già stata prorogata ai sensi dell’art. 10-bis comma 7 della L. 212/2000, a mente del quale se, fra la data di ricevimento dei chiarimenti richiesti al contribuente e il termine di decadenza per la notifica dell’atto impositivo, decorrono meno di 60 giorni, il termine di notifica è prorogato fino a concorrenza dei suddetti 60 giorni.

Nell’esempio prospettato, l’Agenzia delle Entrate, non avendo notificato per tempo la richiesta di chiarimenti al contribuente (rectius, in modo tale da far sì che il termine di 60 giorni di cui all’art. 10 comma 7 richiamato successivo alla risposta del contribuente cadesse entro l’ordinario termine decadenziale), aveva già usufruito dell’extra time accordato dalla norma, posto che il contribuente aveva inviato i chiarimenti in data 14 febbraio 2020, cosicché il termine per la notifica dell’atto sarebbe andato a scadere il successivo 14 aprile

Leggi l’intero articolo

Per saperne di più, contattaci

Collaboriamo con i principali quotidiani
nazionali in materia tributaria

Dirittobancario.it

Eutekne

Il Foglio

Ipsoa

Italia Oggi

Linkiesta

Sole 24 Ore

Preferenze Cookies

Quando si visita questo sito, è possibile che le informazioni nel browser vengano memorizzate da servizi specifici, in genere sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze. Vale la pena notare che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza utente e sui servizi che questo sito è in grado di offrire. Leggi la Privacy Policy per avere informazioni circa i tuoi dati personali raccolti.

Click to enable/disable Google Analytics tracking code.
Click to enable/disable Google Fonts.
Click to enable/disable Google Maps.
Click to enable/disable video embeds.
Questo sito utilizza i cookies per ottimizzare l'esperienza utente, principalmente da servizi di terze parti. Definisci le tue preferenze e/o acconsenti al nostro uso dei cookie.