Al convegno dello scorso 2 dicembre 2021 dell’Istituto nazionale dei tributaristi tenutosi a Milano, l’avv. Giorgio Infranca ha ribadito intervistato dall’ANSA l’importanza e la necessità della riforma strutturale della giustizia tributaria.
maggiori informazioniLe misure restrittive introdotte dalle misure emergenziali adottate a fronte del COVID-19 hanno costretto i lavoratori, in particolare, dipendenti, ad una modifica delle proprie abitudini. Le varie situazioni che si presentano comportano necessarie riflessioni sulle ripercussioni a livello impositivo, in particolare in circostanze cross-border. Di recente, l’OCSE ha pubblicato una guida aggiornata esprimendosi su diversi…
maggiori informazioniLo scorso 24 marzo 2021 si è tenuto l’interessantissimo convegno organizzato da Ance in materia di esclusione dalle gare d’appalto per irregolarità non definitivamente accertate nell’ambito del quale sono intervenuti gli Avvocati Giorgio Infranca e Pietro Semeraro, insieme ai Vice Presidenti di Ance, Edoardo Bianchi e Marco Dettori, a Marco Zandonà, Direttore Politiche Fiscali Ance, all’Avv. Francesca Ottavi, Direttore Opere Pubbliche Ance,…
maggiori informazioniIl 16 dicembre 2020, si è tenuto l’evento webinar organizzato Centro di Competenze Tributarie della Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Milano e l’Ordine dei dottori Commercialisti di Milano sulla nuova causa di esclusione dagli appalti per irregolarità tributarie e previdenziali non definitivamente accertate.Sono intervenuti gli avvocati Giorgio…
maggiori informazioniIl prossimo 23 luglio l’Avvocato Giorgio Infranca interverrà nel corso della giornata di studio organizzata da Eutekne Formazione in relazione al nuovo obbligo di “Contraddittorio Preventivo” ex art. 5 ter, D.Lgs.218/1997. Scarica la brochure
maggiori informazioniL’Avvocato Giorgio Infranca interverrà nell’ambito dell’interessante evento in materia di gestione del rischio fiscale e tax compliance organizzato da Paradigma nelle giornate del 24-25 giugno p.v..In particolare, l’Avvocato Infranca affronterà nel pomeriggio del 25 giugno le criticità del nuovo istituto dell’invito obbligatorio al contraddittorio previsto dall’art. 5 ter D.lgs. 218/97, la cui entrata in vigore è prevista per…
maggiori informazioniMartedì 26 maggio alle ore 18 sulla pagina facebook “AIDC Nazionale” gli avvocati Giorgio Infranca e Pietro Semeraro sono intervenuti in occasione dell’evento organizzato dall’Associazione Italiana Dottori Commercialisti sulle ultime novità tributarie previste dal Decreto 34/2020 (c.d. “Decreto Rilancio”). Scarica la locandina Clicca qui per rivedere l’evento
maggiori informazioniIl prossimo 19 maggio l’Avvocato Pietro Semeraro interverrà sulle misure adottate a fronte dell’emergenza Covid-19 in materia di accertamento e contenzioso tributario nell’ambito dell’evento Webinar organizzato da Eutekne formazione Scarica Locandina
maggiori informazioniIl prossimo 12 maggio l’Avvocato Giorgio Infranca interverrà sulle misure adottate a fronte dell’emergenza Covid-19 in materia di termini processualtributari nell’ambito dell’evento Webinar organizzato da AGAM Associazione Giovani Avvocati di Milano e patrocinato da FONDAZIONE AIGA TOMMASO BUCCIARELLI dal titolo “Covid-19: impatti su accertamento, riscossione e processo tributario”. Scarica la locandina
maggiori informazioniIl 28 aprile 2020, l’Avvocato Giorgio Infranca ha relazionato sulle principali misure fiscali introdotte in Italia per far fronte all’emergenza Covid-19 nell’ambito dell’evento webinar organizzato dal Centro Competenze Tributarie della Scuola Universitaria professionale della svizzera Italiana dal titolo “Focus Italia: implicazioni puntuali di natura giuridica a seguito del Coronavirus”. Rivedi il webinar
maggiori informazioni