Ambito applicativo della definizione al 5% ristretto dalle Entrate

Ambito applicativo della definizione al 5% ristretto dalle Entrate 150 150 taxlit

di Giorgio Infranca e Pietro Semeraro

on la circolare n. 10 del 15 maggio 2019, l’Agenzia delle Entrate ha assunto una posizione molto rigida con riferimento all’ambito applicativo della definizione al 5% per i giudizi pendenti in Cassazione al 19 dicembre 2018, di cui al comma 2-ter dell’art. 6 del DL 119/2018, rispondendo a tre dettagliati quesiti formulati sull’argomento (cfr. §§ 2.3; 2.4; 2.5.).

Innanzitutto, con la prima risposta (cfr. § 2.3), l’ente impositore ha ribadito che la percentuale del 5% si applica solo ed esclusivamente in caso di soccombenza integrale dell’Agenzia delle Entrate, ovvero quando la domanda del contribuente sia stata accolta in toto dai giudici, tenuto conto dell’originaria pretesa impositiva, senza alcuna rilevanza degli eventuali giudicati interni formatisi nel corso del giudizio.
E ciò anche qualora, per effetto dei predetti giudicati interni, l’originaria pretesa, costituita da plurimi rilievi, si sia ridotta in Cassazione a un solo rilievo su cui l’Amministrazione finanziaria è risultata soccombente sia in primo sia in secondo grado.

Per escludere la definizione “super” agevolata al 5% sarebbe dunque sufficiente che la Provinciale o la Regionale si siano pronunciate favorevolmente all’Agenzia su alcuni dei rilievi contenuti nell’atto impositivo originario, anche se detti rilievi non formano più oggetto del contendere dinanzi la Suprema Corte.
I giudicati interni rilevano, secondo l’Agenzia delle Entrate, solo con riferimento alla determinazione del valore della controversia, fermo restando che la percentuale di riduzione da applicare per la definizione sarebbe quella del 15% (art. 6 comma 2 lettera b) del DL 119/2018)…

Leggi l’intero articolo

Per saperne di più, contattaci

Collaboriamo con i principali quotidiani
nazionali in materia tributaria

Dirittobancario.it

Eutekne

Il Foglio

Ipsoa

Italia Oggi

Linkiesta

Sole 24 Ore

Preferenze Cookies

Quando si visita questo sito, è possibile che le informazioni nel browser vengano memorizzate da servizi specifici, in genere sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze. Vale la pena notare che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza utente e sui servizi che questo sito è in grado di offrire. Leggi la Privacy Policy per avere informazioni circa i tuoi dati personali raccolti.

Click to enable/disable Google Analytics tracking code.
Click to enable/disable Google Fonts.
Click to enable/disable Google Maps.
Click to enable/disable video embeds.
Questo sito utilizza i cookies per ottimizzare l'esperienza utente, principalmente da servizi di terze parti. Definisci le tue preferenze e/o acconsenti al nostro uso dei cookie.