La continuazione delle sanzioni non si ferma dopo l’interruzione

La continuazione delle sanzioni non si ferma dopo l’interruzione 150 150 taxlit

di Giorgio Infranca e Pietro Semeraro


In tema di continuazione delle sanzioni tributarie, l’art. 12 comma 6 del DLgs. n. 472/1997 deve essere interpretato nel senso che, con riferimento ad infrazioni che siano avvenute nel corso di diversi periodi di imposta, l’interruzione, una volta avvenuta, non impedisce che la detta continuazione possa nuovamente operare, limitatamente alle violazioni della stessa indole perfezionatesi successivamente alla contestazione.
Questo è il condivisibile principio di diritto affermato dalla Suprema Corte di Cassazione, con la sentenza n. 11612, depositata nella giornata di ieri.

La questione sottoposta alla Cassazione atteneva all’ambito applicativo dell’art. 12 comma 6 del DLgs. 472/1997 secondo cui il “concorso e la continuazione sono interrotti dalla constatazione della violazione”.
In particolare, nell’ambito del giudizio di cassazione in questione, il contribuente censurava la decisione del giudice di appello per non aver ritenuto applicabile la continuazione – e quindi il cumulo giuridico di cui all’art. 12 comma 5 del DLgs. 472/1997 – con riferimento alle sanzioni irrogate con separati avvisi di accertamento emessi contestualmente per gli anni 2006-2007-2008, con i quali il Comune di Treviso aveva contestato al contribuente l’omessa denuncia ai fini ICI per le suddette annualità.

L’applicabilità della continuazione per le medesime condotte, poste in essere per le annualità 2006-2007-2008, era posta in discussione in considerazione del fatto che lo stesso contribuente aveva ricevuto in precedenza, per la stessa violazione, avvisi di accertamento con riguardo alle annualità 2003-2004-2005…

Leggi l’intero articolo

Per saperne di più, contattaci

Collaboriamo con i principali quotidiani
nazionali in materia tributaria

Dirittobancario.it

Eutekne

Il Foglio

Ipsoa

Italia Oggi

Linkiesta

Sole 24 Ore

Preferenze Cookies

Quando si visita questo sito, è possibile che le informazioni nel browser vengano memorizzate da servizi specifici, in genere sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze. Vale la pena notare che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza utente e sui servizi che questo sito è in grado di offrire. Leggi la Privacy Policy per avere informazioni circa i tuoi dati personali raccolti.

Click to enable/disable Google Analytics tracking code.
Click to enable/disable Google Fonts.
Click to enable/disable Google Maps.
Click to enable/disable video embeds.
Questo sito utilizza i cookies per ottimizzare l'esperienza utente, principalmente da servizi di terze parti. Definisci le tue preferenze e/o acconsenti al nostro uso dei cookie.