Liti fiscali pendenti: quando la sentenza della Cassazione non impedisce la chiusura

Liti fiscali pendenti: quando la sentenza della Cassazione non impedisce la chiusura 150 150 taxlit

Di Giorgio Infranca e Paola Piantedosi

Il ritardo con cui l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato i modelli di domanda per la definizione delle controversie tributarie pendenti ha senz’altro comportato preclusioni non trascurabili, in termini di accesso alla procedura, a danno dei contribuenti protagonisti di giudizi per i quali sia stata depositata, medio tempore, una pronuncia negativa senza rinvio da parte della Corte di cassazione. All’indomani della tardiva divulgazione dei modelli di definizione, occorre, peraltro, interrogarsi sull’effettiva portata della nozione di definitività della sentenza di Cassazione e sulla incisività della revocazione, al fine dell’ampliamento del termine entro il quale poter definire la lite.

Il decreto fiscale 2019 (art. 6, comma 4, D.L. n. 119/2018), collegato alla legge di Bilancio, circoscrive l’ambito di applicazione della definizione delle controversie tributarie alle liti “in cui il ricorso in primo grado è stato notificato alla controparte entro la data di entrata in vigore del presente decreto e per le quali alla data della presentazione della domanda […] il processo non si sia concluso con pronuncia definitiva”.
La “pendenza della lite” alla “data di presentazione della domanda” rappresenta, dunque, condizione minima di accesso alla procedura e, pertanto, l’eventuale pronuncia della Cassazione senza rinvio, depositata prima della presentazione domanda, costituisce un chiaro ostacolo alla definizione [..]
Per saperne di più, contattami

Collaboriamo con i principali quotidiani
nazionali in materia tributaria

Dirittobancario.it

Eutekne

Il Foglio

Ipsoa

Italia Oggi

Linkiesta

Sole 24 Ore

Preferenze Cookies

Quando si visita questo sito, è possibile che le informazioni nel browser vengano memorizzate da servizi specifici, in genere sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze. Vale la pena notare che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza utente e sui servizi che questo sito è in grado di offrire. Leggi la Privacy Policy per avere informazioni circa i tuoi dati personali raccolti.

Click to enable/disable Google Analytics tracking code.
Click to enable/disable Google Fonts.
Click to enable/disable Google Maps.
Click to enable/disable video embeds.
Questo sito utilizza i cookies per ottimizzare l'esperienza utente, principalmente da servizi di terze parti. Definisci le tue preferenze e/o acconsenti al nostro uso dei cookie.