L’euroritenuta va al rimborso

L’euroritenuta va al rimborso 150 150 taxlit

Il diritto alla restituzione dell’euroritenuta sorge esclusivamente nel momento di perfezionamento della procedura di collaborazione. È quello il «giorno in cui si è verificato il presupposto per la restituzione». Questa la riflessione indotta dalla lettura della sentenza della Ctp di Varese n. 309/2017 (si veda ItaliaOggi del 28 giugno), favorevole al rimborso dell’euroritenuta post voluntary. La Ctp non si pronuncia (almeno espressamente) sul termine entro il quale l’istanza di rimborso va proposta e, soprattutto, non individua esplicitamente, il dies a quo dal quale far partire detto termine. Atteso che dalla lettura della decisione, l’euroritenuta richiesta a rimborso riguardava gli anni 2010-2013, è verosimile che i giudici abbiano implicitamente e correttamente applicato l’art. 21, comma 2 del dlgs 546 del 1992 (disposizione di carattere residuale e di chiusura del sistema secondo cui «la domanda di restituzione, in mancanza di disposizioni specifiche, non può essere presentata dopo due anni dal pagamento ovvero, se posteriore, dal giorno in cui si è verificato il presupposto per la restituzione») individuando il dies a quo nel momento di perfezionamento della voluntary.

Leggi l’intero articolo

Per saperne di più, contattami

Collaboriamo con i principali quotidiani
nazionali in materia tributaria

Dirittobancario.it

Eutekne

Il Foglio

Ipsoa

Italia Oggi

Linkiesta

Sole 24 Ore

Preferenze Cookies

Quando si visita questo sito, è possibile che le informazioni nel browser vengano memorizzate da servizi specifici, in genere sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze. Vale la pena notare che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza utente e sui servizi che questo sito è in grado di offrire. Leggi la Privacy Policy per avere informazioni circa i tuoi dati personali raccolti.

Click to enable/disable Google Analytics tracking code.
Click to enable/disable Google Fonts.
Click to enable/disable Google Maps.
Click to enable/disable video embeds.
Questo sito utilizza i cookies per ottimizzare l'esperienza utente, principalmente da servizi di terze parti. Definisci le tue preferenze e/o acconsenti al nostro uso dei cookie.