Il trasferimento di residenza fiscale in Italia ai tempi del Covid-19

Il trasferimento di residenza fiscale in Italia ai tempi del Covid-19 150 150 taxlit

di Giorgio Infranca, Lorenzo Pavoletti, Pietro Semeraro

L’improvvisa crisi internazionale determinata dal diffondersi del Covid-19 ha stravolto, improvvisamente e tragicamente, la nostra quotidianità. La restrizione alla libertà di spostamento imposta dalle autorità statali, le preclusioni al muoversi da una parte all’altra del mondo con rapidità, così come era- vamo abituati a fare, ha costretto in molti a rivedere i propri programmi di vita. Sebbene il grado di isolamento forzato sia differente da Paese a Paese, il denominatore appare comune: la maggior parte delle persone sono costrette a rimanere in casa. La velocità con cui la pandemia si è diffusa ha fatto sì che molte persone siano state costrette a rimanere in un deter- minato Paese, spesso contrariamente alla propria volontà. Occorre, dunque, chiedersi se questo status di immobilismo forzato possa comportare conseguenze in termini di radica- mento della residenza fiscale. L’OCSE, in un documento dello scorso 3 aprile firmato dal suo segretario generale, ha dettato alcune linee guida sull’argomento, richiamando naturalmente il Modello di Convenzione contro le doppie imposizioni e le regole ivi previste. L’Italia, ad oggi, non ha adottato alcuna specifica indicazione in materia, e pertanto occorre affrontare il tema alla luce dei principi generali che, ordinariamente, governano l’acquisizione della residenza fiscale delle persone fisiche nel bel Paese…

Per saperne di più, contattaci

Collaboriamo con i principali quotidiani
nazionali in materia tributaria

Dirittobancario.it

Eutekne

Il Foglio

Ipsoa

Italia Oggi

Linkiesta

Sole 24 Ore

Preferenze Cookies

Quando si visita questo sito, è possibile che le informazioni nel browser vengano memorizzate da servizi specifici, in genere sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze. Vale la pena notare che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza utente e sui servizi che questo sito è in grado di offrire. Leggi la Privacy Policy per avere informazioni circa i tuoi dati personali raccolti.

Click to enable/disable Google Analytics tracking code.
Click to enable/disable Google Fonts.
Click to enable/disable Google Maps.
Click to enable/disable video embeds.
Questo sito utilizza i cookies per ottimizzare l'esperienza utente, principalmente da servizi di terze parti. Definisci le tue preferenze e/o acconsenti al nostro uso dei cookie.