Riapertura del riversamento ricerca e sviluppo da ponderare ai fini processuali

Riapertura del riversamento ricerca e sviluppo da ponderare ai fini processuali 150 150 taxlit

Giorgio Infranca e Pietro Semeraro

Inaspettatamente è stata posticipata dal 31 ottobre 2024 al 3 giugno 2025 la domanda per accedere alla procedura di riversamento del credito di imposta ricerca e sviluppo, prevista dall’art. 5 commi da 7 a 12 del DL 146/2021 (si veda “Domanda per riversare il credito ricerca e sviluppo posticipata al 3 giugno 2025” del 17 marzo 2025).

La procedura consente il riversamento, senza sanzioni e interessi, dei crediti di imposta ex art. 3 del DL 145/2013 relativi ai periodi 2015-2019, indebitamente utilizzati in compensazione. Il riversamento fa venir meno la punibilità per il delitto di cui all’art. 10-quater del DLgs. 74/2000 (e ciò sia per l’indebita compensazione di crediti non spettanti che di crediti inesistenti), consentendo ai contribuenti di procedere al versamento in 3 rate, la prima in scadenza al 3 giugno 2025, la seconda al 16 dicembre 2025 e l’ultima al 16 dicembre 2026.

La riapertura, recata dall’art. 19 del DL 25/2025, porta con sé anche ulteriori novità.
In particolare, il comma 6 dell’art. 19 del DL 25/2025 prevede che “Nel caso in cui l’atto o il provvedimento impositivo, riferito a crediti per i quali è stata validamente presentata l’istanza di riversamento ai sensi del comma 1 [rectius, comma 5], è divenuto definitivo alla data di presentazione della medesima istanza il riversamento deve essere effettuato per l’intero importo del credito utilizzato entro il termine del 3 giugno 2025”.

Leggi l’intero articolo

Per saperne di più, contattaci

Collaboriamo con i principali quotidiani
nazionali in materia tributaria

Dirittobancario.it

Eutekne

Il Foglio

Ipsoa

Italia Oggi

Linkiesta

Sole 24 Ore

Preferenze Cookies

Quando si visita questo sito, è possibile che le informazioni nel browser vengano memorizzate da servizi specifici, in genere sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze. Vale la pena notare che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza utente e sui servizi che questo sito è in grado di offrire. Leggi la Privacy Policy per avere informazioni circa i tuoi dati personali raccolti.

Click to enable/disable Google Analytics tracking code.
Click to enable/disable Google Fonts.
Click to enable/disable Google Maps.
Click to enable/disable video embeds.
Questo sito utilizza i cookies per ottimizzare l'esperienza utente, principalmente da servizi di terze parti. Definisci le tue preferenze e/o acconsenti al nostro uso dei cookie.