di Giorgio Infranca e Pietro Semeraro
Tra le contestazioni fiscali attuali più frequenti troviamo senz’altro quelle fondate sulla riqualificazione dei contratti di appalto di servizi in somministrazioni illecite di manodopera.
Gli avvocati Giorgio Infranca e Pietro Semeraro hanno approfondito sull’ultimo numero (6/2024) della Rivista Eutekne l’Accertamento, le conseguenze strettamente tributarie che tale riqualificazione comporta, sia nel campo delle imposte dirette, sia ai fini dell’IVA, dando conto delle possibili argomentazioni in chiave difensiva a tutela del “contribuente committente”.
E ciò tenendo anche conto del recentissimo intervento legislativo contenuto nella L. 166/2024 di conversione del DL 131/2024, in materia di IVA applicabile con riguardo alla fattispecie, non dissimile, dei distacchi di personale.
Per saperne di più contattaci