Procedura più gravosa solo per il recupero di crediti inesistenti in F24

Procedura più gravosa solo per il recupero di crediti inesistenti in F24 150 150 taxlit

Di Giorgio Infranca e Pietro Semeraro

L’art. 1 comma 421 della L. 311/2004 ha introdotto nel nostro ordinamento i c.d. “avvisi di recupero dei crediti d’imposta”, fornendo così all’Amministrazione finanziaria uno strumento ad hoc per la riscossione dei crediti indebitamente utilizzati.
La legge prescrive che gli avvisi di recupero siano adeguatamente motivati e che vengano notificati secondo le forme dell’art. 60 del DPR 600/73, entro gli ordinari termini di decadenza del potere di accertamento, ovvero entro il 31 dicembre del quinto anno successivo a quello in cui il credito è stato utilizzato (o 31 dicembre del quarto anno, per le annualità sino al 2015).
Alla luce del loro contenuto, detti atti vengono considerati alla stregua di atti accertativi, da cui discende la possibilità di presentare istanza di accertamento con adesione (Cass. n. 8429/2017) e di accedere alla riscossione frazionata in pendenza di giudizio (Cass. n. 3838/2013) [..]

Leggi l’intero articolo

Per saperne di più, contattami

Collaboriamo con i principali quotidiani
nazionali in materia tributaria

Dirittobancario.it

Eutekne

Il Foglio

Ipsoa

Italia Oggi

Linkiesta

Sole 24 Ore

Preferenze Cookies

Quando si visita questo sito, è possibile che le informazioni nel browser vengano memorizzate da servizi specifici, in genere sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze. Vale la pena notare che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza utente e sui servizi che questo sito è in grado di offrire. Leggi la Privacy Policy per avere informazioni circa i tuoi dati personali raccolti.

Click to enable/disable Google Analytics tracking code.
Click to enable/disable Google Fonts.
Click to enable/disable Google Maps.
Click to enable/disable video embeds.
Questo sito utilizza i cookies per ottimizzare l'esperienza utente, principalmente da servizi di terze parti. Definisci le tue preferenze e/o acconsenti al nostro uso dei cookie.