Lo Studio ha ottenuto la conferma in secondo grado dell’annullamento di un accertamento catastale con cui l’Agenzia delle Entrate, Ufficio Provinciale di Milano-Territorio aveva rettificato la categoria catastale di una serie di appartamenti ubicati in un condominio ottenuto da un’operazione di frazionamento e riqualificazione di una villa storica. Secondo l’Ufficio, stante la precedente qualifica catastale…
maggiori informazioniLo Studio ha ottenuto l’annullamento da parte della Corte di Giustizia Tributaria di I grado di Mantova di un atto di recupero dei crediti R&S, in forza del principio in base al quale, a fronte di documentazione tecnica attinente il progetto prodotta dalla società, l’Ufficio avrebbe dovuto munirsi di un parere del MISE per superare…
maggiori informazioniLo Studio ha ottenuto l’archiviazione di una procedura di accertamento da parte dell’Agenzia delle Entrate, Direzione Provinciale di Udine nei confronti di una società dedita alla rivendita di auto d’epoca, ritenuta essere una “società di comodo”. In particolare, è stato dimostrato come il mercato delle auto d’epoca non possa ritenersi paragonabile a quello delle normali…
maggiori informazioniLo Studio ha ottenuto l’annullamento in Corte di Giustizia Tributaria di I grado di Napoli di un avviso di liquidazione ai fini dell’imposta di registro, in base al principio secondo cui, in caso di scioglimento della comunione ereditaria mediante assegnazione dei beni in natura e versamento di conguagli in denaro, ove i coeredi abbiano ricevuto…
maggiori informazioniLo Studio ha ottenuto un’innovativa sentenza in Corte di Giustizia Tributaria di II grado della Lombardia, la quale ha affermato – per la prima volta – la compatibilità del regime degli impatriati con l’incentivo all’esodo riconosciuto ad un dirigente a seguito della cessazione del rapporto lavorativo.
maggiori informazioniLo Studio ha assistito dinanzi la Direzione Regionale dell’Emilia Romagna una società oggetto di acquisizione da parte di un fondo di private equity nell’ambito della procedura di interpello disapplicativo della disciplina di cui all’art. 172, co. 7, TUIR, ottenendo il riconoscimento delle perdite e degli interessi passivi maturati dal veicolo SPV costituito per il perfezionamento…
maggiori informazioniLo Studio ha assistito un’importante società operante nella gestione dei rifiuti solidi urbani dinanzi la Corte di Giustizia Tributaria di I grado di Taranto, ottenendo l’annullamento dell’accertamento catastale sui capannoni della società, in quanto fondato sull’applicazione di valori di mercato del tutto inconferenti (in quanto relativi alla città di Milano) rispetto all’ubicazione territoriale degli stessi.
maggiori informazioniLo Studio ha definito con il Comune di Milano un accertamento con adesione relativamente ad un’importante area edificabile ottenendo il riconoscimento, a decremento del valore della stessa, di oneri di bonifica e di costi per servizi vari.
maggiori informazioniLo Studio ha definito in via transattiva con l’Agenzia delle Entrate di Padova, a seguito di una complessa procedura di verifica fiscale, una contestazione in tema di crediti R&S, ottenendo il riconoscimento dell’innovatività di un software di elaborazione di calcoli ingegneristici, previo riversamento parziale di talune voci di costo legati all’attività prestata dagli amministratori.
maggiori informazioniLo Studio ha ottenuto un’importante decisione presso la Commissione Tributaria Provinciale di Mantova, la quale – con una sentenza fortemente innovativa – ha sancito il principio per cui, in assenza di un parere del MISE, la contestazione dell’Ufficio relativa a questioni di natura tecnica attinenti al progetto R&S, non può ritenersi adeguatamente provata e, in…
maggiori informazioni