L’adesione sull’IVA a debito non preclude il rimborso dell’IVA a credito

L’adesione sull’IVA a debito non preclude il rimborso dell’IVA a credito 150 150 taxlit

di Giorgio Infranca e Pietro Semeraro

La sottoscrizione di un atto di accertamento con adesione non preclude al contribuente la facoltà di richiedere un rimborso di imposte relative alla medesima annualità già oggetto di adesione, purché con riferimento a fattispecie che esulano dall’accordo stipulato con il Fisco.
È questo, in estrema sintesi, il principio desumibile dalla sentenza della Corte di Cassazione n. 16104 del 19 maggio 2022.

La controversia muoveva le proprie mosse dall’impugnazione di un silenzio rifiuto alle istanze di rimborso presentate dal contribuente. Il rifiuto veniva giustificato in giudizio dall’Agenzia delle Entrate in base alla circostanza che sulle medesime annualità il contribuente aveva sottoscritto un accertamento con adesione con l’ufficio.
In particolare, per quanto si apprende dalla lettura della sentenza, il contribuente aveva agito per la richiesta di rimborso dell’IVA a credito, scaturente da una serie di lavori di ristrutturazione effettuati su immobili di proprietà, locati a terzi; gli accertamenti con adesione, invece, erano stati sottoscritti con riferimento a maggiori ricavi e maggior IVA a debito induttivamente accertati dall’Agenzia delle Entrate con riguardo alle medesime annualità in cui erano state effettuate le ristrutturazioni.

La Cassazione ha ritenuto illegittimo il silenzio rifiuto opposto dall’Agenzia sostenendo che, nel caso di specie, non possa essere invocata quella giurisprudenza tributaria secondo la quale non sarebbero rimborsabili le somme oggetto di un precedente accordo in adesione (Cass. 6 ottobre 2010 n. 20732 e 7 novembre 2012 n. 19220). Ciò in quanto, nel caso di specie, il contribuente non starebbe agendo per ottenere il rimborso delle imposte già versate nell’ambito dell’adesione, ma starebbe agendo per il recupero di imposte afferenti a fattispecie autonoma e distinta rispetto a quella oggetto di accertamento..

Leggi l’intero articolo

Per saperne di più, contattaci

Collaboriamo con i principali quotidiani
nazionali in materia tributaria

Dirittobancario.it

Eutekne

Il Foglio

Ipsoa

Italia Oggi

Linkiesta

Sole 24 Ore

Preferenze Cookies

Quando si visita questo sito, è possibile che le informazioni nel browser vengano memorizzate da servizi specifici, in genere sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze. Vale la pena notare che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza utente e sui servizi che questo sito è in grado di offrire. Leggi la Privacy Policy per avere informazioni circa i tuoi dati personali raccolti.

Click to enable/disable Google Analytics tracking code.
Click to enable/disable Google Fonts.
Click to enable/disable Google Maps.
Click to enable/disable video embeds.
Questo sito utilizza i cookies per ottimizzare l'esperienza utente, principalmente da servizi di terze parti. Definisci le tue preferenze e/o acconsenti al nostro uso dei cookie.