Far crollare l’evasione senza vessare i cittadini? La soluzione c’è e si chiama “contraddittorio preventivo”

Far crollare l’evasione senza vessare i cittadini? La soluzione c’è e si chiama “contraddittorio preventivo” 150 150 taxlit

Caro contribuente,
ho trovato delle carte che mi fanno dubitare della tua fedeltà fiscale. Vieni in ufficio che ne parliamo insieme.

Oppure:

Caro contribuente,
la tua dichiarazione è infedele, paga entro 60 giorni un terzo della maggiore imposta accertata e se ritieni che l’accertamento sia sbagliato proponi ricorso.

Quale delle due frasi preferireste leggere? Difficile qualcuno preferisca la seconda. Eppure è quella che fino a oggi siete abituati a leggere. Perché in Italia, quando si avvia un attività di controllo della fedeltà fiscale di una persona, non si effettua un confronto – o, in termini tecnici, contraddittorio – preventivo con il contribuente [..]

Leggi l’intero articolo

Collaboriamo con i principali quotidiani
nazionali in materia tributaria

Dirittobancario.it

Eutekne

Il Foglio

Ipsoa

Italia Oggi

Linkiesta

Sole 24 Ore

Preferenze Cookies

Quando si visita questo sito, è possibile che le informazioni nel browser vengano memorizzate da servizi specifici, in genere sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze. Vale la pena notare che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza utente e sui servizi che questo sito è in grado di offrire. Leggi la Privacy Policy per avere informazioni circa i tuoi dati personali raccolti.

Click to enable/disable Google Analytics tracking code.
Click to enable/disable Google Fonts.
Click to enable/disable Google Maps.
Click to enable/disable video embeds.
Questo sito utilizza i cookies per ottimizzare l'esperienza utente, principalmente da servizi di terze parti. Definisci le tue preferenze e/o acconsenti al nostro uso dei cookie.