La giustizia tributaria nelle mani dei giudici ordinari? Dalla padella alla brace

La giustizia tributaria nelle mani dei giudici ordinari? Dalla padella alla brace 150 150 taxlit

Di Giorgio Infranca

Chiedete a un medio difensore tributario cosa significa partecipare a un’udienza presso le Commissioni Tributarie e in particolare, che sensazioni prova nell’ascoltare la relazione della propria causa svolta in apertura di udienza dal giudice relatore. Vi dirà che, nella maggior parte dei casi, prova profonda amarezza quando, ascoltando la relazione, si rende conto che il relatore ha compreso poco o nulla delle argomentazioni e delle tesi contenute nel proprio atto difensivo redatto con fatica dopo tanto studio.

Poi chiedetegli cosa prova quando arriva la sentenza e legge le motivazioni. Vi dirà che purtroppo la poca comprensione della questione oggetto di giudizio percepita in udienza risulta totalmente trasfusa nella sentenza. E se è onesto vi dirà che la cosa non cambia anche quando il giudice gli abbia dato ragione [..]

Leggi l’intero articolo

Collaboriamo con i principali quotidiani
nazionali in materia tributaria

Dirittobancario.it

Eutekne

Il Foglio

Ipsoa

Italia Oggi

Linkiesta

Sole 24 Ore

Preferenze Cookies

Quando si visita questo sito, è possibile che le informazioni nel browser vengano memorizzate da servizi specifici, in genere sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze. Vale la pena notare che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza utente e sui servizi che questo sito è in grado di offrire. Leggi la Privacy Policy per avere informazioni circa i tuoi dati personali raccolti.

Click to enable/disable Google Analytics tracking code.
Click to enable/disable Google Fonts.
Click to enable/disable Google Maps.
Click to enable/disable video embeds.
Questo sito utilizza i cookies per ottimizzare l'esperienza utente, principalmente da servizi di terze parti. Definisci le tue preferenze e/o acconsenti al nostro uso dei cookie.