Non solo commissioni tributarie: tra le cose che non funzionano nella giustizia tributaria italiana c’è anche la Corte di Cassazione. Strano, penserà qualcuno: com’è possibile che un giudice togato, pure di esperienza, combini gli stessi guai dei membri improvvisati delle commissioni tribuntarie provinciali e regionali?
Anche nel caso della Suprema Corte il problema riguarda principalmente l’enorme numero di ricorsi iscritti ogni anno in materia tributaria – se ne contano almeno 10.000 – oltre a una preparazione non specialistica dei magistrati. Chi si occupa ogni giorno della materia, del resto, sa bene che nella stessa giornata, su uno stesso argomento, possono avere luogo prounciamenti della Cassazione totalmenti opposti l’uno con l’altro, in barba alla certezza del diritto [..]