Eutekne

Legittima l’esclusione automatica da appalti con cartelle non pagate oltre i 5.000

Legittima l’esclusione automatica da appalti con cartelle non pagate oltre i 5.000 150 150 taxlit

di Giorgio Infranca e Pietro Semeraro Con la sentenza n. 138 del 28 luglio 2025, la Corte costituzionale ha dichiarato non fondata la questione di legittimità con riguardo all’art. 80 comma 4 del DLgs. 50/2016, nella parte in cui comporta l’automatica esclusione dalle gare d’appalto in presenza di violazioni fiscali “gravi” definitivamente accertate, intendendosi come tali quelle aventi a oggetto…

maggiori informazioni

Istanze “a catena” da reimputare per riversare il credito per ricerca e sviluppo

Istanze “a catena” da reimputare per riversare il credito per ricerca e sviluppo 150 150 taxlit

Giorgio Infranca e Pietro Semeraro Il 3 giugno scade il termine (ormai più volte prorogato) per il riversamento del credito di imposta ricerca e sviluppo ex art. 3 del DL 145/2013, i cui modelli aggiornati sono stati resi pubblici dall’Agenzia delle Entrate lo scorso 19 maggio.La procedura consente di riversare il credito di imposta relativo al periodo 2015-2019, senza sanzioni…

maggiori informazioni

Accertamenti dopo il contraddittorio con rebus termini alla luce della Cassazione

Accertamenti dopo il contraddittorio con rebus termini alla luce della Cassazione 150 150 taxlit

di Giorgio Infranca e Pietro Semeraro Ai sensi dell’art. 6-bis comma 3 della L. 212/2000, la notifica dello schema d’atto a ridosso del termine decadenziale del potere accertativo può determinare lo slittamento in avanti del termine decadenziale stesso che diventa, a tutti gli effetti, un termine “mobile”. E infatti:– se la scadenza del termine per presentare le osservazioni difensive (60…

maggiori informazioni

Start up innovative: è iniziata la campagna di accertamenti

Start up innovative: è iniziata la campagna di accertamenti 150 150 taxlit

di Giorgio Infranca, Pietro Semeraro e Matteo Zollo Tra le contestazioni fiscali attualmente più frequenti si annoverano anche quelle fondate sul disconoscimento delle agevolazioni relative agli investimenti effettuati in start up innovative.Con il contributo pubblicato sulla Rivista l’Accertamento 2/2025 di Eutekne Dottrina, gli avvocati Giorgio infranca, Pietro Semeraro e Matteo Zollo, dopo aver richiamato l’attenzione…

maggiori informazioni

Contraddittorio preventivo: da principio generale a gattopardesco arlecchino

Contraddittorio preventivo: da principio generale a gattopardesco arlecchino 150 150 taxlit

Di Giorgio Infranca e Pietro Semeraro L’epopea del contraddittorio preventivo nell’ordinamento tributario italiano sembra non conoscere pace. Infatti, i condivisibili principi contenuti nella Legge Delega per la riforma fiscale (L. 111/2023), secondo cui il contraddittorio doveva assumere (finalmente) la funzione di principio generale omogeneamente applicabile, sono stati nei fatti accantonati dal legislatore delegato che, in…

maggiori informazioni

Registro al 9% per la cessione di terreni su cui è installata una stazione radio

Registro al 9% per la cessione di terreni su cui è installata una stazione radio 150 150 taxlit

di Giorgio Infranca e Pietro Semeraro a cessione di terreni su cui, a seguito di specifica autorizzazione comunale, è stata installata una stazione radio, è assoggettabile all’imposta di registro secondo l’aliquota del 9% di cui al comma 1 dell’art. 1 della Tariffa, Parte prima, allegata, DPR 131/1986 e non secondo l’aliquota speciale del 15% di cui al…

maggiori informazioni

Al socio estraneo all’indagine penale non si imputano gli utili neri

Al socio estraneo all’indagine penale non si imputano gli utili neri 150 150 taxlit

di Giorgio Infranca e Pietro Semeraro a dimostrazione dell’estraneità alla gestione sociale e, soprattutto, al consilium fraudis da cui discende la contestazione in capo alla società, consente di superare la presunzione di distribuzione di utili occulti. In particolare, l’estraneità alla gestione fraudolenta della società è dimostrata dalle evidenze del PVC della Guardia di Finanza e dell’indagine penale condotta…

maggiori informazioni

La rettifica catastale annullata travolge anche il disconoscimento della prima casa

La rettifica catastale annullata travolge anche il disconoscimento della prima casa 150 150 taxlit

di Giorgio Infranca e Pietro Semeraro La sentenza di merito emessa dal giudice tributario con cui viene annullata una rettifica catastale è immediatamente esecutiva ed efficace, con l’effetto che l’Agenzia non può fondare un accertamento per maggior IVA e imposta sostitutiva sui mutui, disconoscendo i benefici “prima casa”, in forza di una rettifica catastale già annullata in…

maggiori informazioni

Entrata in vigore “sdoppiata” per i crediti inesistenti e non spettanti

Entrata in vigore “sdoppiata” per i crediti inesistenti e non spettanti 150 150 taxlit

di Giorgio Infranca e Pietro Semeraro Fra le novità di rilievo contenute nel decreto delegato in tema di sanzioni tributarie, penali e amministrative, approvato dal Consiglio dei Ministri venerdì scorso, si segnala l’introduzione di una più dettagliata definizione di crediti inesistenti e non spettanti, sia ai fini del reato di indebita compensazione (art. 10-quater del DLgs. 74/2000), sia ai fini…

maggiori informazioni

L’invio del questionario rispetta l’obbligo di contraddittorio preventivo

L’invio del questionario rispetta l’obbligo di contraddittorio preventivo 150 150 taxlit

di Giorgio Infranca e Pietro Semeraro Il diritto al contraddittorio preventivo è obbligatorio per tutte le imposte armonizzate (a partire dall’IVA); tuttavia ciò non implica l’obbligo di convocazione/audizione del contribuente da parte dell’Agenzia delle Entrate, e ciò a maggior ragione “se mancano del tutto i presupposti da cui l’organo accertatore possa evincere l’intenzione del contribuente di contraddire…

maggiori informazioni

Preferenze Cookies

Quando si visita questo sito, è possibile che le informazioni nel browser vengano memorizzate da servizi specifici, in genere sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze. Vale la pena notare che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza utente e sui servizi che questo sito è in grado di offrire. Leggi la Privacy Policy per avere informazioni circa i tuoi dati personali raccolti.

Click to enable/disable Google Analytics tracking code.
Click to enable/disable Google Fonts.
Click to enable/disable Google Maps.
Click to enable/disable video embeds.
Questo sito utilizza i cookies per ottimizzare l'esperienza utente, principalmente da servizi di terze parti. Definisci le tue preferenze e/o acconsenti al nostro uso dei cookie.