L’Avvocato Giorgio Infranca (come “Professionista”) e Taxlit (come “Studio”) sono tra i finalisti, nella categoria TAX, della XVII edizione dei TopLegal Awards. Taxlit – Finalista Studio dell’Anno TAX Giorgio Infranca – Finalista Professionista dell’anno TAX
maggiori informazioniVia libera dalla Corte di Giustizia Tributaria di II Grado della Lombardia Taxlit, con i partner, avvocati Giorgio Infranca e Pietro Semeraro, ha assistito con successo davanti alla Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado della Lombardia un lavoratore a cui era stato negato l’accesso al regime degli impatriati ex art. 16 D.lgs. 147/2015 perché rientrato in Italia a…
maggiori informazioniTaxlit, con i partner fondatori, avvocati Giorgio Infranca e Pietro Semeraro vincono avanti la CGT di I grado di Milano in materia di accesso al regime fiscale impatriati e in particolare sulla necessità di un collegamento stretto tra rientro in Italia ed inizio dell’attività di lavoro. In particolare, secondo l’Agenzia delle Entrate, la ricorrente, cittadina…
maggiori informazioniLo scorso 9.3.2022, l’Avv. Giorgio Infranca, quale componente della Commissione per la riforma della giustizia tributaria dell’Istituto Nazionale Tributaristi, è stato sentito avanti le Commissioni 2 e 6 riunite del Senato in materia di riforma della giustizia tributaria. Rivedi l’audizione
maggiori informazionidi Giorgio Infranca e Pietro Semeraro La recente risposta ad interpello dell’Agenzia delle Entrate n. 3/2022 consente di effettuare qualche riflessione ulteriore sul rapporto fra l’applicabilità del regime dei lavoratori impatriati (art. 16, DLgs. 147/2015) e requisito della residenza fiscale, con particolare riguardo al biennio 2020-2021, interessato dall’emergenza sanitaria da Covid-19. Come noto, l’art. 16,…
maggiori informazioniGiorgio Infranca e Pietro Semeraro Il comma 5 quater dell’art. 16 D.Lgs. 147/2015 inserito dall’articolo 5, comma 1, lettera d) del Decreto Crescita, ha esteso la platea dei beneficiari del c.d. regime degli rimpatriati anche agli sportivi professionisti, prevedendo per costoro un abbattimento del reddito imponibile del 50% (in luogo dell’ordinario 70%) con l’obbligo, ai sensi…
maggiori informazioniTop Legal inserisce lo Studio Infranca tra le nuove insegne nel mondo degli Studi Tax nell’ambito dell’interessante ricerca condotta sul numero TopLegal Review Dicembre/Gennaio 2020 Consulta l’estrattoDownload
maggiori informazioni