Raddoppio dei termini automatico per la consolidante

Raddoppio dei termini automatico per la consolidante 150 150 taxlit

di Giorgio Infranca e Pietro Semeraro

Il raddoppio dei termini di cui all’art. 43 del DPR 600/73 in caso di violazione comportante obbligo di denuncia per reati fiscali (nella versione antecedente alla L. 208/2015) opera sia nei confronti della consolidata – nei cui riguardi sono stati ravvisati seri indizi di reato – sia nei confronti della consolidante. La condotta illecita, penalmente rilevante, commessa dalla consolidata non può che avere riflessi concreti, per quanto concerne il “raddoppio dei termini”, anche per la contribuente consolidante. Queste sono le conclusioni a cui giunge la Cassazione con la sentenza n. 28356 del 5 novembre 2019.

La ripresa oggetto di giudizio riguardava l’indeducibilità di alcuni costi per operazioni oggettivamente inesistenti commesse dalla consolidata e “attribuiti” da quest’ultima al consolidato.
L’Ufficio, rilevando la sussistenza di “indizi di reato”, aveva notificato alla consolidante, oltre i termini ordinari di accertamento, l’avviso di accertamento unico ex art. 40-bis del DPR 600/73 intestato alla società consolidata.

Secondo la consolidante, il raddoppio dei termini era illegittimo sia sotto il profilo oggettivo, sia e soprattutto dal punto di vista soggettivo: il termine di decadenza avrebbe potuto essere raddoppiato solo nei confronti della consolidata, posto che solo nei confronti di quest’ultima sussistevano gli indizi di reato legittimanti l’estensione dei termini…

Leggi l’intero articolo

Per saperne di più, contattaci

Collaboriamo con i principali quotidiani
nazionali in materia tributaria

Dirittobancario.it

Eutekne

Il Foglio

Ipsoa

Italia Oggi

Linkiesta

Sole 24 Ore

Preferenze Cookies

Quando si visita questo sito, è possibile che le informazioni nel browser vengano memorizzate da servizi specifici, in genere sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze. Vale la pena notare che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza utente e sui servizi che questo sito è in grado di offrire. Leggi la Privacy Policy per avere informazioni circa i tuoi dati personali raccolti.

Click to enable/disable Google Analytics tracking code.
Click to enable/disable Google Fonts.
Click to enable/disable Google Maps.
Click to enable/disable video embeds.
Questo sito utilizza i cookies per ottimizzare l'esperienza utente, principalmente da servizi di terze parti. Definisci le tue preferenze e/o acconsenti al nostro uso dei cookie.