Eutekne

Tu chiamalo, se vuoi, contraddittorio

Tu chiamalo, se vuoi, contraddittorio 150 150 taxlit

di Giorgio Infranca e Pietro Semeraro Il titolo provocatorio, di battistiana memoria, riassume in pieno l’abisso tra gli annunci e l’effettivo contenuto del “nuovo” art. 5-ter del DLgs. 218/97, inserito quale emendamento in sede di conversione del “decreto crescita” (DL 34/2019) Si rileva che il testo da ultimo inserito nel DL 34/2019, corrisponde alla lettera…

maggiori informazioni

Giro di vite sulle locazioni brevi con la nuova banca dati

Giro di vite sulle locazioni brevi con la nuova banca dati 150 150 taxlit

di Giorgio Infranca e Pietro Semeraro L’art. 13-quater del decreto crescita (DL n. 34/2019), conv. L. n. 58/2019, ha introdotto importanti novità in materia di contrasto all’evasione nel settore delle locazioni brevi. Il tema delle locazioni brevi è stato oggetto di importanti interventi legislativi nel corso degli ultimi anni, a partire dall’art. 4 del DL 50/2017 che ha definito le “locazioni brevi”…

maggiori informazioni

Nuovo contraddittorio preventivo a maglie strette

Nuovo contraddittorio preventivo a maglie strette 150 150 taxlit

di Giorgio Infranca e Pietro Semeraro Il nuovo art. 5-ter del DLgs. 218/1997, introdotto con il decreto “crescita” (DL n. 34/2019), conv. L. n. 58/2019, ha previsto l’obbligo “generalizzato” di contraddittorio preventivo, che riguarderà, a partire dal 1° luglio 2020, gli avvisi di accertamento non emessi a seguito di verifiche “in loco” (si veda “Contraddittorio preventivo quasi sempre obbligatorio” del 2…

maggiori informazioni

Liti da rimborso con dubbi sul perfezionamento della mediazione

Liti da rimborso con dubbi sul perfezionamento della mediazione 150 150 taxlit

di Giorgio Infranca e Pietro Semeraro L’art. 17-bis del DLgs. 546/1992 disciplina la procedura di reclamo-mediazione. L’ambito applicativo dell’istituto deflativo in questione è stato significativamente esteso a partire dal 1° gennaio 2018, quando la soglia di valore del tributo controverso, rilevante per l’accesso alla procedura, è stata innalzata da ventimila euro a cinquantamila euro. Ai sensi del comma 6 della…

maggiori informazioni

Contraddittorio preventivo quasi sempre obbligatorio

Contraddittorio preventivo quasi sempre obbligatorio 150 150 taxlit

di Giorgio Infranca e Pietro Semeraro L’art. 4-octies del c.d. decreto “crescita” (DL 34/2019), introdotto dalla legge di conversione del 28 giugno 2019 n. 58, prevede l’obbligo generalizzato di invito al contraddittorio prima dell’emissione di un avviso di accertamento. La norma riprende quanto già contenuto nel Ddl. semplificazioni fiscali, anticipando, di fatto, i tempi dell’entrata in vigore di quella…

maggiori informazioni

Prudenziale l’impugnazione “congiunta” di diniego e sentenza

Prudenziale l’impugnazione “congiunta” di diniego e sentenza 150 150 taxlit

di Giorgio Infranca e Pietro Semeraro L’art. 6 comma 12 del DL 119/2018 prevede che il diniego della definizione vada notificato entro il 31 luglio 2020 e che tale diniego sia impugnabile entro 60 giorni dinanzi all’organo giurisdizionale presso cui pende la controversia. Con riferimento all’ipotesi in cui la definizione della controversia sia richiesta in pendenza del termine per impugnare, la…

maggiori informazioni

Dubbi sulla partecipazione degli avvocati alle STP multidisciplinari

Dubbi sulla partecipazione degli avvocati alle STP multidisciplinari 150 150 taxlit

di Giorgio Infranca e Pietro Semeraro Ultimamente sono sempre di più gli studi professionali che valutano l’opportunità di mutare il loro assetto organizzativo, passando dall’associazione professionale alla società tra professionisti. La scelta può essere dettata da esigenze di maggior certezza nei rapporti fra i soci, dal desiderio di limitare la responsabilità verso i terzi (optando per…

maggiori informazioni

Incoerente escludere le case vacanza dalla cedolare secca

Incoerente escludere le case vacanza dalla cedolare secca 150 150 taxlit

di Giorgio Infranca e Pietro Semeraro Sono sempre più i proprietari di immobili, specie se siti in città d’arte o luoghi di villeggiatura, che decidono di affidarne la gestione a società di intermediazione immobiliare, affinché vengano messi sul mercato attraverso l’ausilio di siti e piattaforme on line. Nella prassi, gli immobili, che vengono tipicamente concessi agli…

maggiori informazioni

Salta l’esclusione da gare per irregolarità non definitive

Salta l’esclusione da gare per irregolarità non definitive 150 150 taxlit

di Giorgio Infranca e Pietro Semeraro Nel passaggio al Senato del disegno di legge di conversione al DL 32/2019 è stato stralciato l’art. 1, comma 1, lett. n) del decreto, ovvero la tanto contestata norma che inseriva tra le cause di esclusione dalle procedure di gara di cui all’art. 80 del DLgs. 50/2016 (Codice degli appalti), anche l’ipotesi di violazioni…

maggiori informazioni

Eccedenza della sostitutiva assolta in regime amministrato rimborsabile

Eccedenza della sostitutiva assolta in regime amministrato rimborsabile 150 150 taxlit

di Giorgio Infranca e Pietro Semeraro L’art. 2, comma 5, del DL 133/2013 ha introdotto per gli intermediari abilitati (tra cui Banche, SGR, società fiduciarie) il versamento in acconto, in relazione all’imposta sostitutiva dovuta sui capital gain realizzati in regime di “risparmio amministrato”, ai sensi dell’art. 6 del DLgs. 461/97. L’intermediario provvede alla liquidazione e al versamento dell’imposta…

maggiori informazioni

Preferenze Cookies

Quando si visita questo sito, è possibile che le informazioni nel browser vengano memorizzate da servizi specifici, in genere sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze. Vale la pena notare che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza utente e sui servizi che questo sito è in grado di offrire. Leggi la Privacy Policy per avere informazioni circa i tuoi dati personali raccolti.

Click to enable/disable Google Analytics tracking code.
Click to enable/disable Google Fonts.
Click to enable/disable Google Maps.
Click to enable/disable video embeds.
Questo sito utilizza i cookies per ottimizzare l'esperienza utente, principalmente da servizi di terze parti. Definisci le tue preferenze e/o acconsenti al nostro uso dei cookie.